Rimini Bellaria Igea Marina Airshow 2016
Nel weekend del 4 e 5 giugno di Bellaria Igea Marina, arriverà una grande manifestazione aerea che porterà con sé il fascino delle Frecce Tricolori, cioè il Bellaria Igea Marina Airshow 2016, presentato stamattina al Bagno 46/Piciacia in viale Colombo, show aeronautico arrivato alla sua terza edizione.
Il Sindaco di Bellaria Igea Marina Enzo Ceccarelli, nel corso della conferenza stampa, ha spiegato come questa manifestazione “suggelli un anno importante e significativo per la Città di Bellaria Igea Marina, che celebra in questo 2016 i sessant’anni dalla conquista dell’autonomia amministrativa: avremo il piacere di festeggiare insieme alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, che ringraziamo, e ai tanti ospiti presenti in città per l’occasione”.
Anche la Presidente di APT Servizi Emilia Romagna Liviana Zanetti ha detto che “Porto a Bellaria Igea Marina il saluto della Regione Emilia Romagna e dell’Assessore Corsini. Ci attende uno spettacolo unico e prestigioso: ci auguriamo possano essere giornate all’insegna di quell’accoglienza che ha reso famosa nel mondo la nostra terra, e che è patrimonio di tutti coloro che la vivono”.
L’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale, considerato il miglior team acrobatico a livello internazionale ed eccellenza italiana nel mondo, è il momento clou di un programma di volo che si preannuncia di altissimo livello, come sempre quando si parla della pattuglia acrobatica italiana.
Nel cielo di Bellaria Igea Marina si esibiranno un potente Eurofighter, un caccia Tornado e un F16 della forza aerea belga, con un elicottero S.A.R. HH139 del 15°Stormo, che si esibirà in un’interessante esibizione di recupero naufrago.
Inoltre arriveranno le evoluzioni di uno Yak 50, lo spettacolo dei sette paramotoristi del Team Audace e vari sorvoli aerei a cura delle scuole di volo del territorio, con Alberto Moretti come Coordinatore di Manifestazione.
Inoltre ci sarà un intrattenimento proposto da Villaggio Aeronautico, il quartier generale della manifestazione allestito nella zona di Porto Canale, aperto sia sabato sia domenica, e un simulatore di volo sarà messo a disposizione di grandi e piccini in piazza Matteotti.
Le Freccie Tricolori, in una delle principali manifestazioni aeree italiane del 2016, si esibiranno domenica 5 giugno a partire dalle 15.30.
Ma anche le prove generali previste per sabato 4 giugno, sempre dalle 15.30, diventeranno un vero e proprio spettacolo nello spettacolo, che culminerà con il saluto delle Frecce Tricolori alla terra di Romagna, per un lungo sorvolo che, dal sud di Rimini, condurrà gli Aermacchi MB-339 PAN dell’Aeronautica Militare a percorrere un lungo tratto di Costa romagnola in direzione Nord, partendo da Riccione e alla velocità di circa 500 km orari, con anche l’uso dei celebri fumi colorati, come ideale legame alla partecipazione delle Freccie ai festeggiamenti per i settant’anni della Repubblica, celebrati il 2 giugno a Roma.