Skip to main content

Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Summer Festival al Rose&Crown di Rimini

summer festival rimini 1Nove giorni di grande musica dal 9 al 17 giugno per la terza edizione del Summer Festival, kermesse musicale al Rose & Crown, primo pub in Italia dal 1964 sul lungomare di Rimini.

Anche quest'anno ospiti internazionali si alternano sul maxi palco allestito nel piazzale antistante il Rose & Crown, tra la spiaggia e il locale, situato vicino a Piazza Alberto Marvelli, in quella che una volta era nota come la storica Piazza Tripoli.

Un festival nato da pochissimo, ma che ha già conquistato nelle due precedenti edizioni oltre 70mila spettatori, con la volontà di farlo diventare sempre di più un prodotto turistico.

La terza edizione si inaugura giovedì 9 giugno con gli XSM, ovvero l'acronimo di “Ex Simple Minds”, Band formata da alcuni componenti fuoriusciti nel tempo del celebre gruppo scozzese dei Simple Minds capitanati da Jim Kerr.  Il gruppo degli XSM è formato da Brian Mc Geee con il fratello Owen Paul (voce del gruppo dei Simple Minds, degli albori), che dal 2010 hanno iniziato la loro carriera al di fuori dal gruppo storico. Con loro anche Anthony Seaman (chitarra), Gary Irvine (basso) e Joseph O’Neill (tastiere). Una serata in cui ovviamente verranno riproposti tutti i più grandi successi dei Simple Minds.

La maratona musicale continua venerdì 10 con l'evento "Rock Legend", cinque gruppi si alterneranno a rendere omaggio a miti assoluti del blues e del rock. Reinterpreteranno i più famosi pezzi dei Led Zeppelin, AC/DC, Deep Purple, Janis Joplin e Queen.

Sabato 11, serata con i Rubber Soul, ovvero la rivisitazione del periodo de “La Febbre del sabato sera”, Musica disco-funky per rivivere il magic-moment della musica ballabile, con le luci stroboscopiche scintillanti, faretti vari e mixer. I Rubber Soul sono una band formata da sette ragazzi che si propongono in un’accurata ricerca di suoni, strumenti, abiti e cliché degli anni ’70.

Domenica 12 durante il pomeriggio raduno di motociclette e biciclette nel piazzale antistante il palco. Poi il dj set a partire dalle ore 18.00 e quindi allo scoccare delle 22.00 l'accoppiata Hot Boogie Trio e Ridillo.

L’Hot Boogie Trio proporrà un viaggio nella musica “boogie-woogie”, ma anche brani classici dello swing e del jazz anni’40 e ’50; accompagnati dal cantante riminese Alberto Bastianelli, con il quale hanno inciso l’ultimo album, “Unpredictable”.

I Ridillo, fondati nel 1991, festeggiano i 25 anni di carriera. Rappresentano il Funk & Soul Made in Italy, sono un cocktail di suoni ed energia in spettacoli raffinati, ironici e unici nel loro genere.

Lunedì 13 giugno, serata intitolata “Luneditalia”.

Prima l'appuntamento calcistico, sul maxi schermo led per la partita del Campionato Europeo Italia-Belgio. A seguire sul palco del Rose & Crown Summer Festival, revival anni 80' con due icone della musica italiana del tempo, Ivan Cattaneo e Johnson Righeira, poi toccherà alla “Dino Gnassi Corporation”. Una Live-Band di 8 musicisti e 2 cantanti che propone uno show dinamico e coinvolgente d’ascolto e ballo, con un repertorio di brani dei più famosi artisti italiani (Battisti, Carosone, Mina, Buscaglione, Gaetano, Berte’, Zucchero) ma anche Anni ’60, Disco ’70, Funky, Soul, Rhythm & Blues, (Tina Turner, Gloria Gaynor, Aretha Franklin, Stevie Wonder, Frank Sinatra, Whitney Houston, Blues Brothers).

Martedì 14, è la volta de "La notte delle chitarre" con Mario Schilirò, chitarrista di Zucchero, Matt Backer, già a fianco di Elton John e Joe Cocker, e Giacomo Castellano, musicista di Vasco Rossi e Raf. A condividere con loro la serata anche la Rock band italiana, “Custodie Cautelari”.

Mercoledì 15 giugno è la volta della “black-music” con i Vinile 45, un susseguirsi di brani Hip-Hop, R’n’B, Reggae e Rap per una serata all’insegna della musica contemporanea.

Giovedì 16 ritorno per la voce swing di Giuliano Palma, poliedrico cantante e intrattenitore. Artista dalle molte sfaccettature, passato per i Casino Royale prima, e con i Bluebeaters poi.

La chiusura di venerdì 17 è affidata all'Ostetrika Gamberini. Band formatasi nel 1996, con all’attivo più di 1500 concerti nei più importanti locali e festival del Nord Italia. E’ considerata, nel circuito delle coverband, tra le formazioni cult e con più personalità, grazie ad un’accurata preparazione dei musicisti e dello spettacolo unico nel suo genere. Inoltre nella stessa giornata arriva da Monaco il treno con gli ospiti tedeschi, cui è riservato un posto d'onore per un "gemellaggio" nel segno della musica.

Inoltre, durante la manifestazione Radio Gamma festeggia 40 anni con dirette radio e ospiti del mondo della musica.

Tutti gli spettacoli del Summer Festival sono a ingresso gratuito, dalle ore 18 animazione e ceck sound, concerti alle ore 22.

Ed ecco il programma del Rose & Crown Summer Festival 2016. 


9 Giugno: XSM (Ex Simple Minds)

10 Giugno: Rock Legend

11 Giugno: Rubber Soul

12 Giugno: Hot Boogie Trio e Ridillo

13 Giugno: Johnson Righiera, Dino Gnassi Corporation Band Ivan Cattaneo

14 Giugno: Notte delle Chitarre (Mario Schillirò, Matt Backer, Giacomo Castellano) + Custodie Cautelari
15 Giugno: Vinile 45

16 Giugno: Giuliano Palma

17 Giugno: Ostetrika Gamberini

Pin It