Skypark il parco avventura della riviera romagnola
Il parco Skypark, ormai una realtà consolidata della Riviera Romagnola, è stato inaugurato nel 2004, rappresentando fin da subito una novità tra i parchi divertimenti della Riviera Romagnola, poiché rappresenta un’occasione unica per unire al divertimento il sapore di un’esperienza nella natura.
Il parco presenta ben un km di percorsi sospesi con 14 itinerari differenti, collocati all’interno dei bellissimi boschi sul Monte Aquilone, uno dei più imponenti massicci affacciati sulla Riviera di Rimini.
Il divertimento è proprio per tutti, perché Skypark offre un’esperienza in cui si possono ritrovare sport, apprendimento, ecologia e attività all’aria aperta.
Dai più piccoli ai più grandi tutti hanno all’interno di Skypark un percorso adatto alle proprie caratteristiche, come i percorsi Mini per i piccolissimi, dotati di esercizi di equilibrio pensati per i turisti tra i due e i cinque anni, oltre ben 30 passaggi differenti, distribuiti lungo i percorsi Giallo, Arancione e Marrone, mentre i ragazzi più alti di 130 centimetri hanno dei percorsi più impegnativi, con ostacoli adatti anche ai grandi, che possono impratichirsi sulle attrazioni più alte, come il picco del percorso Nero che raggiunge i 16 metri di altezza.
I percorsi Blu Plus, Rosso e Rosso Plus hanno una serie di ostacoli e passaggi sospesi che divertono ed appassionano anche i più esigenti.
Ed è questo il bello di Skypark, offrire ai suoi ospiti un divertimento originale ed attivo, nonché rispettoso della natura, ma anche capace di appassionare un pubblico di tutte le età.
Lo staff di Skypark è sempre pronto ad aiutare gli ospiti, grazie anche a una fase di istruzione che precede sempre l’avventura con anche alcuni percorsi di prova, per imparare e tecniche e prendere confidenza con gli ostacoli.
Tutte le attrezzature di Skypark sono realizzate nel rispetto del bosco e dell’ambiente naturale, con lo scopo di educare grandi e bambini ad amare la natura.
Ed proprio per questo che vi si organizzano numerose attività per le scuole e laboratori di ecologia, come osservazioni di stelle, percorsi didattici, biodiversità, escursioni e numerose esperienze di educazione ambientale.
Tutto Skypark è ad ingresso libero e si paga solo quando bisogna salire sui percorsi.
Grazie al suo bosco, Skypark è il luogo perfetto per un picnic o per una gita domenicale, infatti il bar del parco, lo Skybar, è sempre aperto e vi anche sono varie aree attrezzate per una sosta.
Come arrivare a Skypark
Skypark si trova tra le montagne del Montefeltro, nell’entroterra di Rimini. Per raggiungere il parco dalla Riviera è necessario percorrere la Strada Statale Marecchiese. Per raggiungerlo invece da Cesena o da Perugia è possibile servirsi della strada E45.