Skip to main content

Rimini Storie d’estate 2017

rimini storie estate 1Questa settimana a Rimini avrà inizio Storie d’estate, un ciclo d’iniziative ideato dall’Associazione Kantharos con l’obiettivo di far scoprire a turisti e riminesi l’inestimabile patrimonio culturale riminese.

Ogni mercoledì, dal 5 luglio, fino ai primi due mercoledì di settembre le guide turistiche e gli archeologi professionisti dell’Associazione accompagneranno un piccolo gruppo in una serie di emozionanti visite guidate tematiche, che spazieranno nel tempo per quasi duemila anni, dalla fondazione della colonia romana di Ariminum fino alle delizie rinascimentali di palazzo Lettimi.

Il programma completo delle iniziative e delle modalità di partecipazione è visibile sulla pagina Facebook Kantharos aps.

Le visite partiranno alle 21 da diversi luoghi d’incontro a seconda del percorso affrontato, dureranno circa 90 minuti e un costo di 5 euro a persona (2 euro per i possessori della tessera di socio Kantharos; 10 euro prezzo famiglia).

Le iniziative delle Storie d’estate, realizzate nel contesto del Festival Le Città Visibili, con inizio alle 21.30, saranno invece gratuite.

È obbligatoria la prenotazione alle visite entro le 13 del giorno precedente all’iniziativa, attraverso l’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le visite guidate saranno realizzate al raggiungimento di minimo 15 prenotazioni.

Programma:

5 luglio: A casa di Eutyches

12 luglio: Racconti sulla fondazione di Ariminum

19 luglio: Il borgo San Giuliano

26 luglio: I pezzi mancanti. Il tardo ’500 a Rimini

28 luglio (nell’ambito del Festival Le Città Visibili): Il Lettimi e i suoi fratelli: esperienze di utilizzo dei palazzi storici di Rimini

2 agosto: Sulle tracce del teatro di Ariminum

4 agosto (nell’ambito del Festival Le Città Visibili): Album di ricordi. Palazzo Lettimi e la sua storia

9 agosto: Una serata nell’antica Ariminum

16 agosto: Il palazzo e la capanna: Rimini tra Tarda Antichità e alto Medioevo

23 agosto: Mecenate, condottiero, sognatore: Sigismondo Malatesta e la sua Rimini

30 agosto: Arrivano i barbari! Testimonianze di una invasione

6 settembre: La città murata

16 settembre: L’alba e il tramonto dei Malatesta

Pin It