Rimini Marathon 2015
Nel weekend del 25 e 26 aprile Rimini ospiterà la seconda edizione della Rimini Marathon, che subito dopo la sua prima edizione è entrata nella top ten delle maratone italiane.
Evento sportivo di grande rilevanza nazionale e internazionale, la maratona coinvolgerà tutta la città di Rimini, con un viaggio nei luoghi che hanno segnato la storia e la cultura del centro storico.
Punto di partenza e arrivo della corsa sarà l’Arco di Augusto, dove ci sarà anche il Marathon Village, con una serie di stand commerciali, banchi enogastronomici e musica.
La novità principale della Rimini Marathon sarà la corsa delle 10 miglia, che si aggiunge alle altre quattro corse adatte a tutti i livelli di allevamento, che vanno dai 42 chilometri degli adulti fino ai 2 chilometri della kids run, il tutto nel corso di due giorni che vedranno anche il ritorno del raduno nazionale di spingitori di carrozzine, che hanno lo scopo di far vivere ai disabili le emozioni di una maratona per circa 42 chilometri.
Il percorso delle due corse principali, la Rimini Marathon e la 10 miglia, prevede un transito presso il Lungomare da viale Tripoli fino a Piazzale Boscovich, poi la Rimini Marathon si dirigerà verso Igea Marina e da lì a Santarcangelo di Romagna, mentre la 10 miglia tornerà in centro.
Alla fine i due percorsi si congiungeranno al Ponte di Tiberio, che condurrà al Corso d’Augusto e quindi all’Arco di Augusto.
Per preparasi al meglio si può consultare l’applicazione mobile U4FIT preparata da un gruppo qualificato di personal trainer.
L’orario d’inizio delle corse è alle 9 per la Rimini Marathon e alle 9,30 per la 10 miglia, mentre per info consultare riminimarathon.it o telefonare a 0541 – 53399.