Rimini Idi di marzo 2016
Il 13 e 15 marzo, nel centro storico di Rimini, la Legio XIII Gemina renderà onore a Caio Giulio Cesare, per ricordare i legami che uno dei più importanti personaggi della storia della repubblica romana ha avuto con la città romagnola.
Per l’edizione 2016 l’evento Idi di Marzo si arricchisce e raddoppia gli appuntamenti, con oltre alla consueta cerimonia in ricordo di Giulio Cesare, una serie d’iniziative che inizieranno nel pomeriggio di domenica 13 marzo e si finiranno martedì 15 marzo, nella ricorrenza della morte di Giulio Cesare.
L’iniziativa, ideata dall'associazione culturale di Rievocazione storica romana Legio XIII Gemina in collaborazione con i Musei Comunali di Rimini, sarà una rievocazione storica unita a due conferenze sulla vita di Caio Giulio Cesare, allo scopo di mettere in luce il collegamento tra Cesare e la città di Ariminum tramite attività didattiche, approfondimenti, conferenze, fino alla Rievocazione storica e all'archeologia sperimentale.
Il periodo della rievocazione parte dall'arringa alla Legio XIII al foro di Rimini fino alla morte di Cesare per mano dei congiurati, ripercorrendo i momenti salienti della sua vita e approfondendo il legame con Rimini, la medicina militare e i successivi cambiamenti.
Infatti, nel 46 a. C., Cesare emise un editto con cui estendeva la cittadinanza romana ai medici stranieri, aprendo un importante capitolo della medicina romana fino a quel momento rimasta in secondo piano.
Da allora nacquero scuole di medicina nei territori dell'impero e per questo motivo verrà ricostruito un presidio militare vicino alla Domus, dove sarà riprodotto un piccolo ospedale da campo romano e il pubblico potrà assistere a didattiche sulla medicina militare e sulle tecniche curative di allora.
L'iniziativa, che si svolgerà tra piazza Ferrari, la Sala del Giudizio del Museo e la Domus del chirurgo, è stata ideata in collaborazione con i musei di Rimini, la dottoressa Cristina Ravara Montebelli e il dottor Stefano de Carolis.