Skip to main content

Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Rimini Notte Rosa 2017

notte rosa 2017 1La Riviera romagnola si sta preparando alla Notte Rosa, che quest’anno inizierà venerdì 7 luglio per proseguire in un weekend tutto all’insegna del divertimento, musica e festa animeranno i 130 chilometri di costa tra Comacchio e Pesaro, con i tanti protagonisti della 12esima edizione della Notte Rosa della Riviera Romagnola e Nord delle Marche.

Sarà Together lo slogan dell’edizione 2017 del Capodanno dell’estate italiana, che sintetizza perfettamente lo spirito, l’identità, la forza di quest’ originale evento capace di aggregare generazioni diverse e cittadinanze differenti. 

Nel 2016 sono stati oltre 2,5 milioni gli ospiti che hanno preso parte a questa grande festa, creando, con il loro abbigliamento e gli accessori in tinta, un gruppo in rosa tra le piazze, le spiagge, i viali e i monumenti della Riviera Romagnola e di quella Marchigiana.

A partire dal tramonto di venerdì 7 luglio e per tutto il weekend, tutti i luoghi simbolo, dai Trepponti di Comacchio alla Rocca di Gradara, passando per il Grand Hotel e il Ponte di Tiberio a Rimini, il grattacielo di Cesenatico e i Magazzini del Sale di Cervia, saranno colorati di rosa, con musei, bar e ristoranti, stabilimenti balneari e alberghi aperti fino a tardi.

Quest’anno saranno di color rosa anche le piattaforme al largo delle spiagge ravennati, infatti, il distretto Settentrionale di Eni (Ente Nazionale Idrocarburi) illuminerà di rosa le piattaforme Angela-Angelina e PCW-T, collocata a poche miglia dalla riva.

Non mancherà l’appuntamento della Notte Rosa dei Bambini a Bellaria-Igea Marina, con ogni angolo del centro che venerdì 7 luglio dalle 21 sarà ricco di artisti di strada, trampoli, clown, burattini, parate sensoriali, teatro, musica, giocoleria, poesia e corsi per i più piccoli.

Inoltre per la prima volta la Notte Rosa collaborerà con il Santarcangelo Festival, giunto alla 47a edizione, che da venerdì 7 a domenica 9 luglio presenterà lo spettacolo R.OSA della coreografa Silvia Gribaudi, performance sull’espressione del corpo, della donna e del suo ruolo sociale, ispirandosi alle immagini di Botero, al mondo degli anni Ottanta di Jane Fonda, e al concetto di successo e prestazione.

Ad arricchire il cartellone ci sarà anche uno spettacolo di Ravenna Festival, previsto per venerdì 7 e sabato 8 luglio nella suggestiva cornice dell’Antico Porto di Classe, con Il Ciclope, unico dramma satiresco di Euripide, nella traduzione di Filippo Amoroso e con la produzione del Teatro dei Due Mari, compagnia Daf-Teatro dell’Esatta Fantasia.

E a mezzanotte, dopo i concerti e gli spettacoli, in spiaggia lungo 130 km di litorale, dalla Riviera di Comacchio a Pesaro, ci sarà lo spettacolo di fuochi d’artificio che da dodici anni rende magica e indimenticabile ogni Notte Rosa. 

Pin It