Gradara The Magic Castle 2016
Dal 5 al 10 agosto a Gradara, in provincia di Pesaro, tornerà The Magic Castle, la manifestazione che ha reso la cittadina marchigiana, il simbolo della magia e della fantasia, con centinaia di artisti da tutto il mondo e show in anteprima.
Ogni anno in agosto, per sei giorni, un intero borgo medievale diventa un microcosmo onirico in cui tutto può succedere e la felicità scandisce ogni momento, tra giganteschi draghi dormienti nel bosco incantato, ninfee, fate, saltimbanco, musicanti e attori, che popolano i giardini e i vicoli in cui si rincorrono risalendo il crinale dove si stagliano le imponenti mura del castello.
The Magic Castle Gradara è un piccolo mondo dove regna la fantasia, il reale cede il passo all’etereo, l’età non ha valore alcuno, rimangono solo emozioni, stupore e divertimento.
E varcando la soglia delle mura del castello si arriva in una nuova dimensione, dove persino i grandi tornano a essere bambini spensierati, come in una favola, ed è questo il punto di forza di The Magic Castle Gradara, giunto nel 2016 alla terza edizione.
I numeri da record registrati nel 2015 hanno confermato la passione del pubblico per la kermesse, che in solo una settimana ha attratto ben 60.000 visitatori, con 52 spettacoli ogni sera proposti da 203 artisti di fama mondiale giunti da tutto il mondo, che hanno permesso a The Magic Castle Gradara di arrivare a livelli eccellenti, che l’hanno condotta a essere citata in programmi di eventi prestigiosi a livello internazionale.
Non meno fondamentale per la manifestazione è stato il contributo dell’intera città, quindi dei suoi abitanti e dei suoi operatori, oltre che del pubblico, elemento fondamentale per lo sviluppo di The Magic Castle.
Il tema dell’edizione 2016 è il Colore declinato in ogni sua accezione e visto come elemento conduttore dove svilupperanno in infinite sfumature le strabilianti coreografie e le eterogenee rappresentazioni artistiche che doneranno sorrisi e meraviglia a tutti i visitatori.
Per agevolare l’afflusso al castello dalle 18 verrà attivato il servizio di navetta che collegherà comodamente i parcheggi all’ingresso.
La biglietteria sarà aperta dalle 15, mentre il biglietto costerà 12 euro per gli adulti, 2 per i bambini dai 6 ai 13 anni e sarà gratuito fino ai 5 anni d’età.