Festa del Borgo San Giovanni
Nel weekend di sabato 11 e domenica 12 luglio a Rimini torna la festa del Borgo San Giovanni, il borgo che sorge al di là dell'Arco d'Augusto vicino all’antica via Flaminia, e che festeggia la ricorrenza della Beata Vergine del Carmine.
La festa popolare ha cadenza biennale e propone un cartellone di eventi d'arte e storia, cultura, folklore con stand gastronomici nel borgo e spettacoli teatrali, musicali e di danza. Il tema per l’edizione 2015 è quello del borgo attraverso i secoli con rappresentazioni in costume e l'angolo degli antichi mestieri, dal periodo romano a quello medioevale fino al borgo del futuro.
Il momento più importante della festa sarà la collocazione di una stele con una lapide, dove un tempo si trovava l'antica Basilica di S. Gaudenzio, primo segno della cristianità a Rimini e di cui molti tesori oggi fanno parte della chiesa parrocchiale: il grande Crocefisso ligneo, la tela del martirio di S. Gaudenzio e più di cento reliquie, mentre il sito con i resti della Basilica si trova sotto il Palazzetto Flaminio e la Scuola elementare XX Settembre.
Come ogni anno ci sarà anche il tradizionale mercatino allestito lungo la via XX Settembre, le mostre, gli spettacoli musicali, di teatro e di danza e la grande Lotteria abbinata alla festa con l'estrazione dei premi prevista per giovedì 16 luglio, mentre domenica sera nella cornice dell'Arco D'Augusto i due giorni di festa saranno conclusi con un suggestivo spettacolo pirotecnico.
Per raggiungere la festa saranno a disposizione il Trenino e il bus navetta gratuito, mentre dal 13 al 19 luglio, si svolgerà la Settimana Liturgica della Beata Vergine del Carmine con momenti di preghiera, incontri culturali e scientifici, che si concluderà con la solenne processione della Beata Vergine lungo le vie del Borgo, domenica 19 luglio.