The Art of Selling a Bag a Rimini
Dal 27 dicembre al 31 gennaio 2016, nella suggestiva atmosfera del Teatro Galli di Rimini, ci sarà l’esposizione dell’artista e designer Marco Morosini The Art of Selling a Bag, che ha da poco proposto una personale a Miami in occasione di Art Basel.
Sempre impegnato nel dividersi tra grafico, designer, imprenditore e artista, Morosini esplora il rapporto tra Design, Arte e Commercio, usando una nuova dimensione del colore ideata per dare al pubblico un’esperienza positiva per gli occhi e rigeneratrice per l’anima.
Come ha detto in più di un’occasione Morosini, “L’arte deve essere liberata dalla scatola della finanza che l’ha imprigionata, deve tornare tra noi. Dobbiamo imparare a sognare sapendo di sognare, sperando che il mondo possa essere salvato dalla bellezza della creatività e non dal potere. La sfida per il fruitore, sarà quella di riconoscere l’arte dal commerciale, il multiplo dall’unico, l’onirico dal consueto”.
L’installazione di Rimini è composta di opere al neon curvato, stampe fotografiche, tessuti e tele pittoriche, che sono state create con la Stripe Machine anch’essa progettata da Morosini.
E’ parte del progetto anche un film documentario di 45 minuti e un libro fotografico di 160 pagine, con le interviste esclusive fatte da Marco Morosini a critici d’arte, collezionisti, direttori di musei: Andrea Ugolini (collezionista), Oliviero Toscani (fotografo), Renzo di Renzo (docente marketing culturale Ied-Milano), Antonio Ghini (direttore dei Musei Ferrari di Modena e Maranello), Alessandro Dal Lago (sociologo), Enzo Cannaviello (gallerista), Achille Bonito Oliva (critico d’arte), Davide Serra (finanziere, fondatore del fondo Algebris) e Vittorio Sgarbi (critico d’arte).
La mostra sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 è chiusa nei lunedì non festivi, mentre venerdì 1 gennaio sarà visitabile dalle 16 alle 19, mentre dal 2 al 6 gennaio l'orario sarà continuato.