Skip to main content

Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Weekend alla fortezza di San Leo

san leo 1Sabato 3 e domenica 4 ottobre, sulle colline a 32 chilometri da Rimini, si potrà rivivere il mondo di fine Quattrocento nella Fortezza di San Leo, che secondo l’Huffington post è uno dei “7 gioielli nascosti da non perdere secondo Google Street View”.

Dalle 16.30 di sabato 3 ottobre e dalle 11 e 16.30 di domenica 4 ottobre, chi visita San Leo farà un tuffo nella storia del Rinascimento Italiano, tramite la visione di com’era la vita civile e militare in quegli anni.

Grazie alla ricostruzione preparata all’interno della Fortezza Rinascimentale dai membri dell’Associazione Culturale Famaleonis con il supporto di validi collaboratori, si potrà vedere com’era la vita quotidiana sotto la Signoria del Duca Federico da Montefeltro, quando ci vivevano alcuni dei grandi condottieri del Quattrocento italiano.

Nel corso dei due giorni si potranno visitare individualmente, dalle 9,30 alle 18,30, oppure tramite visite collettive guidate che saranno organizzate durante la giornata, tra le stanze dell’armeria, delle cucine, quella del conestabile e altri ambienti tipici di una fortezza militare, ricostruiti e riportati com’ erano all’epoca.

La manifestazione fa parte dell’iniziativa collocata nell’ambito del Progetto interregionale di sviluppo turistico che conduce a Borghi Aperti, un week end di scoperta dei borghi più belli dell’Emilia Romagna.

Inoltre San Leo ha aderito alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che si tiene domenica 4 ottobre, dove la famiglia si può recare al museo per vedere non solo l’arte dei secoli passati, ma anche imparare qualcosa di piu sul territorio in cui vive e sulle sue tradizioni.

Le prenotazioni si possono fare telefonando al numero 0541/926967 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It