Skip to main content

Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Streeat Food Truck Festival 2017 a Rimini

streeat food trunk rimini 1Dal 2014, con la prima edizione a Milano alla Fabbrica del Vapore, Streeat Food Truck Festival è arrivato in tredici città promuovendo la cultura del cibo di qualità su ruote in un week-end alternativo a base di eccellenze regionali servite dai migliori Food Truck d’Italia accompagnate da tantissime Birre Artigianali, tra musica selezionata e spazi verdi e accoglienti, il tutto a ingresso libero.

Adesso per la prima volta Streeat Food Truck Festival arriverà nella Riviera Romagnola dal 14 al 17 aprile, per il debutto del tour primaverile.

I migliori Food Truck d’Italia sono stati scelti secondo i rigidi parametri di Streeat, per cui gourmet, design e on the road convivono su furgoncini, carretti, biciclette e ape car allestiti come vere e proprie cucine mobili.

Le proposte culinarie dei Food Truck provenienti da tutta la penisola saranno moltissime e la degustazione  verrà arricchita dalla presenza di Birrifici Artigianali, dalle centrifughe di frutta e verdura fresche in collaborazione con Ceado e una selezione di vini naturali.

L’esperienza gastronomica è totale e unica, infatti dal dolce al salato ce n’è per tutti i gusti e le intolleranze, oltre a anche varie scelte vegane, vegetariane, gluten-free e senza lattosio.

A rendere ulteriormente unica l’atmosfera durante le giornate di Streeat Food Truck Festival sarà la proposta musicale d’eccellenza selezionata da Barley Arts Promotion, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979.

Le proposte culinarie dei Food Truck saranno Olive Ascolane DOP (Abruzzo), Farinata di ceci (Piemonte), Pizza fritta Napoletana (Campania), Hamburger di Chianina (Toscana), Arrosticini di pecora (Marche), Frittelle di mele (Friuli Venezia Giulia), Cannoli Siciliani (Sicilia), Gnocco fritto Modenese (Emilia), Panino al Lampredotto (Toscana), Supplì Romano (Lazio), Arancini di riso (Sicilia), Trofie al pesto e trofie di farina castagne al sugo di noci (Liguria), Pasta fresca ripiena (Emilia Romagna), Hamburger di Fassona (Piemonte), Polenta nel paiolo di rame (Trentino), Patatine Sieglinde Novelle di Galatina DOP (Puglia), Lumache (Lombardia), Fritto misto di pesce (da tutta Italia), Risotto giallo alla Milanese (Lombardia), Pasta e fagioli in crosta di pane (Lombardia), Miasse di farina di mais farcite con salumi e formaggi (Piemonte), Burger di tonno (Lombardia), Kebab gourmet (Lombardia), Pizza Romana (Lazio), Hamburger di Angus allevato in Italia (Puglia), Tramezzini gourmet Veneziani (Veneto), Panigaccio con salumi e formaggi Toscani (Toscana) e Baccalà alla Vicentina (Veneto).

Non mancheranno varie specialità internazionali come Poff cakes con farine e uova biologiche, kebap di Angus, hot dog gourmet, churros, arepas Venezuelane, gelati Giapponesi, BBQ Americano, baked potatoes, ceviche e lomo saltado Peruviano, asado Argentino, crepès e galletes, il tutto per un weekend pasquale all’insegna del buon cibo di una volta.  

Pin It