Rimini Tramonti sul Mare
Giovedì 2 giugno un fiume di sapori partirà da Badia Tedalda verso San Giuliano mare per condurre i prodotti e le tradizioni dai monti verso il mar Adriatico, in un viaggio del gusto dalla sorgente alla foce del Marecchia.
Nella suggestiva cornice del Lungofiume degli artisti, fra i capanni dei pescatori e la piazza dedicata alla Balena, ci sarà una giornata dedicata al pesce azzurro e ai prodotti del bosco, in una festa dei sapori fra mare e monti, tradizioni marinare, laboratori, degustazioni, mercatini, artigianato e dj set.
Il pesce fritto del mar Adriatico, sardoncini, piada, e ancora funghi, tartufi, tagliatelle agli stridoli, frittatina agli asparagi, marmellate, miele e altro ancora s’incontreranno dalle 16 alle 23 per raccontare e assaporare la forza di saperi e sapori che scorrono lungo la vallata del Marecchia, in una curiosa commistione di divertimento, cibo, tipicità, artigianato e musica.
Fra racconti di mare e percorsi alla ricerca delle tradizioni della piccola marineria, l’associazione Rimini Per tutti preparerà i piatti della tradizione, come fritto di pesce, sardoncini marinati, accompagnati dalla storica piada.
Sullo sfondo ci sarà un percorso a cura dell’associazione culturale E scaion, tra antichi attrezzi da lavoro: nasse, rabbi, smenacul, biciclette per la vendita ambulante del pesce, piccole battane e davanti ai capanni tipici dei pescatori, i volontari dell’associazione insegneranno le tecniche per riparare le reti e fare i nodi alle cime.
La vallata proporrà i prodotti naturali di pregio del bosco, miele, marmellate, erbe, funghi, tartufi e ingredienti selvatici scelti dalla Pro Loco di Badia Tedalda, con ingredienti che in cucina hanno conosciuto molteplici impieghi, come il classico abbinamento con le tagliatelle e le uova, mentre a cura della Pro Loco di Montebello e Torriana saranno servite degustazioni a base di tagliatelle agli stridoli e frittate agli asparagi.
Nella piazza della Balena ci sarà un mercatino di prodotti tipici e artigianato a cura del Comitato turistico di San Giuliano, mentre l’associazione RiminiVola spiegherà ai più piccoli i segreti per far volare gli aquiloni, e alle 18 inizierà un dj set con dj Stefano e Valter.
L’iniziativa è stata realizzata dal Comune di Rimini e dall'Associazione Rimini per tutti, in collaborazione con la Pro Loco di Badia Tedalda, Pro Loco di Torriana Montebello, Assessorato al turismo del Comune di Poggio Torriana, Comitato Turistico San Giuliano e il Gruppo aquilonisti dopolavoro ferroviario di Rimini.