Skip to main content

Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Domenica nella Rimini del Rinascimento

rimini piero 1Nel weekend di domenica 6 settembre ritornano le passeggiate culturali sull’opera e sulla vita di Piero della Francesca e Sigismondo Malatesta, che si collocano nel contesto dell’iniziativa Terre di Piero, itinerario sulle opere e sull’arte del più grande Maestro del Rinascimento tra Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria.

Per la passeggiata di Rimini si visiteranno il Tempio Malatestiano e Castel Sismondo, dove Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini, giocò un ruolo decisivo nello scacchiere politico militare dell’Italia del Rinascimento.

Proprio il Tempio Malatestiano, che venne ideato da Leon Battista Alberti per il signore di Rimini, doveva essere la più alta espressione della rinascita della cultura classica, ma alla fine rimase incompiuto dopo la morte dell’architetto e scrittore toscano.

All’interno della chiesa si potrà visitare il ritratto a figura intera di Sigismondo Pandolfo Malatesta, che venne dipinto ad affresco da Piero della Francesca con la tecnica della pittura prospettica nel 1451, e la singolare sinopia del dipinto conservato presso la Cella delle reliquie.

Seconda tappa della visita sarà Castel Sismondo, che venne immortalato in un affresco di Piero della Francesca, poi si passerà alla sezione malatestiana del Museo della Città, in cui le medaglie malatestiane chiariscono il ruolo che Sigismondo Pandolfo ebbe nella difficile situazione tra politica e guerra nell’Italia del Rinascimento fino alla sua morte.

Le visite guidate saranno tenute con Michela Cesarini, storica dell'arte e saranno aperte a un numero minimo di partecipanti.

Il gruppo s’incontrerà alle 15.30 presso il Tempio Malatestiano, mentre il costo della partecipazione sarà di 9 euro a persona, con anche l’ingresso alla mostra I castelli dei Malatesta a Castel Sismondo e al Museo della Città, oltre a varie riduzioni per famiglie con bambini e un euro di sconto per chi ha Romagna visit card e Riminicittàmica.

Ci si deve prenotare entro sabato 5 settembre telefonando al numero 333 - 7352877

Per info consultare il sito terredipiero.it e per le varie escursioni si può telefonare al numero 0541 – 53399 degli uffici d’informazione turistica.

Pin It