Skip to main content

Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Borgo San Giovanni: arriva la festa

Locandina

A Borgo San Giovanni, poco distante da Rimini, il 13 e il 14 luglio si festeggerà la ricorrenza della Beata Vergine del Carmine, che non è solo un evento religioso, ma un momento di festa e aggregazione popolare per il paese.
La festa popolare ha una cadenza biennale e propone un programma pieno di eventi d'arte, cultura, folklore con stand gastronomici e spettacoli musicali nel borgo.
Quest’anno, in occasione dell' Anno della Fede, verrà allestita la mostra "Bella Fede. Dai dipinti sacri ai moderni tweet papali" impreziosita da due dipinti di Antonio Cimatori detto Visacci esposti nella Chiesa di San Giovanni Battista, che raffigurano l’Adorazione dei Magi e la Crocifissione, considerati due momenti chiave nella storia del rapporto di Dio con l’uomo.
Il percorso della mostra vede 15 pannelli lungo la navata che riprendono gli splendidi particolari dei due dipinti, mentre il filo conduttore saranno gli attualissimi tweet di Papa Benedetto XVI e Papa Francesco, assieme a numerose citazioni dei Papi e del Vescovo Francesco Lambiasi e terminerà con un pannello dedicato alla Madonna e ad alcuni testimoni di fede dei nostri giorni come Don Oreste Benzi e Don Tonino Bello.
Nella Cappella del S.S. Sacramento vi sarà la mostra "Gli eremi del cielo" dedicata ai romitori dell'Abruzzo di Pietro da Morrone, poi Papa Celestino V, mentre nel Palazzo Ghetti, da poco restaurato e aperto al pubblico ci sarà una serie di antichi reperti venuti alla luce durante il restauro del palazzo detto il "Palazzo dei Fiammiferi", oltre a una mostra sul restauro del Teatro Galli.
Come tutti gli anni l’Arena Parrocchiale ospiterà una pesca di beneficenza con oltre 6.000 premi, mentre lungo la via XX Settembre mercatini di oggettistica e di antiquariato verranno allestiti nel corso delle due serate.
Una serie di punti di intrattenimento musicale sarà collocato tra Arco d'Augusto, Palazzo Ghetti, via Tripoli, Piazzetta San Gregorio, l'Arena parrocchiale, il Parco Cervi e via XX Settembre in collaborazione con Radio Icaro, la radio ufficiale di Rimini.
Non mancheranno alcuni spettacoli itineranti con la Marching Band, i Burritos Santa Fè, oltre a mascotte, fantasisti, giocolieri e un tocco di magia.

Pin It