Romagna Visit Card
Ormai è estate, e al mare, dopo giornate passate a oziare al sole e nuotare a lungo, che cosa resta da fare per passare il tempo rimasto a disposizione?
A Rimini questo lo sanno benissimo e un anno fa hanno ideato la Romagna Visit Card, che combina in modo ideale il piacere di una vacanza al mare con la scoperta dell’entroterra romagnolo.
Il tutto fa capo al circuito Altra Romagna Slow, nato con la collaborazione delle provincie di Rimini, Cesena, Forlì e Ravenna, che cerca di favorire la scoperta dei luoghi oggi dimenticati di una terra magica e misteriosa come la Romagna, la cui storia parte dagli Etruschi per arrivare fino ai tempi della famiglia Malaspina.
Tramite la Card, è possibile creare dei percorsi lenti presso i comuni più belli della zona e visitare gratuitamente 48 monumenti e musei della regione in ogni periodo dell’anno.
Inoltre ci sono sconti per ben 60 strutture di cultura, benessere e divertimento, oltre alla possibilità di usufruire parecchie agevolazioni per il trasporto pubblico e il noleggio biciclette in tutta la regione.
Le famiglie, con l’acquisto della Romagna Visit Card, hanno l’omaggio di una Card Just4Kids, usabile dai bambini fino all’età di otto anni e che consente di accedere al circuito dei principali siti turistici e a tantissime agevolazioni.
Per acquistare la Romagna Visit Card si deve accedere al sito romagnavisitcard.it oppure recarsi nei punti vendita convenzionati e presso gli uffici turistici del territorio romagnolo, il tutto al prezzo di 12 euro.