Olio di Argan, un tocca sano per la bellezza di tutto il corpo
Olio di Argan, un tocca sano per la bellezza di tutto il corpo
L’olio di Argan negli ultimi anni è diventato un prodotto sempre più richiesto, sia da celebrità del calibro di Catherine Zeta-Jones e Charlize Theron sia da donne e uomini comuni in ogni parte del mondo.
Questo olio, ricco di principi attivi e vitamine che servono a mantenere la pelle giovane e i capelli lucidi, ha preso un posto di primo piano nei trattamenti di bellezza che fanno uso di prodotto naturali. La presenza di una serie di antiossidanti e di vitamina E in grande percentuale, hanno decretato il suo grande interesse da parte di case farmaceutiche come L’Oreal e Kiehl. Infatti, questo olio è uno degli ingredienti presente nelle formule delle maschere di bellezza per il viso e delle linee di shampoo e bagnoschiuma più costose.
La mancanza di sostanze chimiche nella sua formula, l’olio di Argan è estratto dalle noci degli alberi di Argan in Marocco, lo rendono ideale anche per le persone che soffrono di allergie ad alcune sostanze chimiche utilizzate nei comuni prodotti di bellezza venduti nei supermercati. Utilizzato da centinaia di anni dalle popolazioni dei berberi in Marocco, per ridurre la comparsa di rughe, cicatrici, smagliature ed acne ora è un elisir di bellezza alla portata di tutte le persone.
L’olio di Argan in Italia
L’olio di Argan si può trovare senza grossi problemi in Italia, sia presso le erboristerie sia presso molti negozi di commercio online. L’Olio di Argan Argasens per esempio, è sicuramente una delle proposte più valide tra tutte quelle presenti in commercio in Italia. La produzione di balsamo, shampoo biologico, maschere per i capelli e una serie creme idratanti che beneficiano dei principi attivi di questo olio sono ideali come trattamenti di bellezza per mantenere la propria pelle giovane e aiutare i propri capelli a rinforzarsi e mantenere la loro naturale bellezza.
L’acquisto di olio puro certificato Ecocert® di prima scelta direttamente dalle cooperative marocchine, garantisce l’assoluta qualità del prodotto e la sostenibilità di un ecosistema di sviluppo economico locale.
La raccolta e la produzione di questo olio, ad opera di donne delle tribù locali, ha permesso a queste popolazioni dal basso tenore di vita di migliorare la propria situazione economica in pochi anni. Ora, grazie a questo vero e proprio “oro del deserto” noto e famoso in tutto il mondo hanno la possibilità di mantenere la propria famiglia senza alcun problema.
Olio di Argan, e l’uso in cucina
Oltre ad essere un principio attivo presente in molti prodotti per la cura del proprio corpo, l’olio di Argan è anche utilizzato come condimento alternativo al tradizionale Olio di Oliva. Infatti, è sempre più comune il suo utilizzo per condire insalate, carni cotte alla griglia o su piatti di crudités. Il suo sapore, che ricorda lontanamente quello dell’olio di nocciola è scelto proprio per esaltare il gusto di piatti semplici ma dagli ingredienti di alta qualità.
Come alimento, contiene tre volte la quantità di vitamina E presente nell’olio di oliva. Questa vitamina, che è essenziale per la salute della pelle e per la protezione delle membrane cellulari degli occhi, è di vitale importanza nella alimentazione dei propri figli come aiuto per rinforzare il sistema immunitario.