Il Comune di Rimini testimonia la vicinanza alla Croce Rossa
Sarà esposta su Palazzo Garampi per una settimana la bandiera della Croce Rossa come segno di vicinanza alle preoccupazioni espresse dal Comitato Provinciale CRI di Rimini per l'escalation di violenza che sta coinvolgendo il nostro mondo e la nostra società.
Un'iniziativa a cui il Comune di Rimini ha voluto aderire - in occasione della giornata di ieri iniziata in Prefettura nell'ambito della "Settimana di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa", a cui per l'ente ha partecipato l'assessore Irina Imola - raccogliendo l'invito della Croce Rossa per testimoniare con l'esposizione dell'emblema la vicinanza delle istituzioni e ricordare che la violenza non è mai un qualcosa di lontano, nonché favorire una cultura della pace e del rispetto reciproco.
Dopo la fiaccolata che si è svolta nella serata, la conclusione della "settimana della Croce Rossa 2013" che vedrà i volontari impegnati nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio pomeriggio dalle ore 16 in Piazza Cavour con postazioni gratuite per la popolazione per la misurazione della pressione arteriosa, della saturazione di ossigeno e della glicemia. Domenica 12 pomeriggio dalle ore 14 inoltre, in collaborazione con gli studenti volontari della Facoltà di Chirurgia e medicina di Bologna, sarà inaugurato "L'ospedale dei Pupazzi" aperto a tutti i bambini con l'obiettivo di sconfiggere la paura del "camice bianco" e di responsabilizzare i bambini alla cura di loro stessi attraverso le fantasiose terapie prescritte ai loro soffici amici.