Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Senigallia Summer Jamboree 2016

summer jamboree 2016 1Dal 30 luglio al 7 agosto, a Senigallia, nelle Marche, c’è la XVII edizione del Summer Jamboree, Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50.

Tra i grandi artisti USA presenti ci sono l’autore di Earth Angel Gaynel Hodge, il batterista di Johnny Cash detto “The Father of the Drums”, WS “Fluke” Holland, un mito per tutti i chitarristi Blues e Rhythm’n’Blues del mondo, Kid Ramos, e i leggendari The Bellfuries, tutti protagonisti del Summer Jamboree #17 con un inedito Edoardo Bennato che si esibirà in una R’n’R Session creata per il Summer Jamboree.

Il tutto per 39 straordinari concerti di Rock’n’Roll, Swing, Rhythm’n’Blues, Rockabilly, Country, Doo Wop, di cui 38 a ingresso gratuito, nell’Hottest Rockin’ Holiday on Earth.

Sono 6 i palchi allestiti per la XVII edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, di cui 4 nel centro storico di Senigallia, tra Main Stage.  Foro Annonario, Kraken Stage e i Giardini della Rocca Roveresca, Red Bull Tour Bus Stage in Via Carducci, Saffi Stage in Piazza Saffi, dedicato ai Dj set, cui si aggiungerà il 3 agosto il palco dell’Hawaiian Party sulla spiaggia di velluto in riva al mar Adriatico, e il palco del Teatro La Fenice per la calda notte del Burlesque Show il 5 agosto.

summer jamboree 2016 2Presentatori della XVII edizione del Summer Jamboree saranno la magnifica Eve La Plume, Jackson Sloan, autore del brano I Can’t Turn Back, colonna sonora del trailer del Summer Jamboree 2016, Luca Grizzo e con la partecipazione amichevole di Dario Salvatori.

Prima, durante e dopo tutti i concerti ci sono 250 Dj Sets diffusi per la città e altri eventi collaterali da mattino a notte inoltrata.

Il Festival ogni giorno inizia con Dj set in spiaggia dalle ore 12 al Mascalzone, sul Lungomare Alighieri, e finisce a notte inoltrata con i Dopo Festival a pagamento alla Rotonda a Mare, dove ci si potrà immergere ancora in danze sfrenate dall’una di notte fino alle 4 del mattino.

Per gli amanti di notti romantiche all’insegna del ballo, venerdì 5 agosto il Dopo Festival si sposta al Teatro La Fenice per il Burlesque, mentre il Rockin’ Village, a Rocca Roveresca, Piazza del Duca, Via Carducci e Pizza Manni, sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 18 all’una di notte.

Dalle 18 all’una di notte c’è il grande Mercatino vintage ‘40/’50 di modernariato e memorabilia, parrucchieria old style, Barber Shop per perfette acconciature d’epoca, aree Food & Beverage Cajun, Tex Mex Diner, Rockin’ Pizza, e tantissime altre proposte, oltre al Car Park che accoglierà le auto americane pre 1969 inPiazza Simoncelli.

Come sempre ci sono i corsi gratuiti di balli dell’epoca nel pomeriggio, previsti alla Rocca Roveresca dalle 18 alle 19.

Inoltre venerdì 5 Agosto a Piazza Saffi, dove quest’anno è stata allestita una nuovissima pista da ballo, proporrà una gara/battaglia di ballo a squadre, con la libertà di scegliere tra le seguenti specialità ammesse, come Boogie Woogie, Lindy Hop, Balboa, Jive, Charleston, Shag e Tip Tap.

Copyright © RiminiFree.it, il blog di Rimini e della riviera romagnola IT11086080964 Supplemento plurisettimanale del quotidiano digitale MilanoFree.it MILANO PAVIA RIMINI