Eventi e Notizie dalla Romagna | RiminiFree.it

Rimini Mare di Libri 2016

mare libri 2016 1Dal 17 al 19 giugno, nel centro storico di Rimini, tornerà Mare di Libri, il primo e unico festival in Italia dedicato ai teenager, arrivato alla nona edizione.

Incontri, dibattiti e intrattenimento sono aperti a tutti i ragazzi con la passione della lettura, che invitano gli autori più noti, preparano il festival e vi partecipano attivamente come volontari in qualità di conduttori, intervistatori, cronisti e organizzatori. 

Il loro entusiasmo ha contagiato anche gli scrittori che sono stati ospiti, come Aidan Chambers, che definisce Mare di Libri “unico, un vero tesoro”, fino a James Lecesne, che dice “per i ragazzi del Festival i libri sono tutto: rappresentano finestre affacciate su un mondo più ampio, ma sono anche porte che possono condurli all’universo ricco della loro immaginazione. Ogni anno a Rimini, questi ragazzi aprono tutte quelle porte e quelle finestre, e così facendo ci permettono di vedere come sarà il mondo tra dieci o vent’anni. Grazie a Mare di Libri, il futuro è in buone mani, e sembra luminosissimo”.

Il festival vedrà la serata di apertura nel segno del futuro, Umberto Guidoni, primo astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale, e il giornalista Beppe Severgnini si confrontano sul futuro della Terra, su quello dell'uomo e della società e sul ruolo dei giovani all'interno di questo mondo in perenne mutamento, con mediatori il giornalista Carlo Annese e lo scrittore Andrea Valente.

Gli scrittori condurranno i ragazzi alla scoperta dei grandi classici letterari, come Orgoglio e pregiudizio con Nadia Terranova, Il signore delle mosche con Fabio Geda, Il buio oltre la siepe con Giuseppe Catozzella, e dei grandi personaggi: Emily Dickinson con Beatrice Masini e David Bowie con Luca Scarlini. 

Non mancheranno i laboratori di sperimentazione, con i ragazzi del gruppo ToScience di Torino coordinati da Andrea Vico e il loro prontuario anti-superstizione o i segreti della scienza in cucina, e l’avventura con le prove da superare ideate da Pierdomenico Baccalario e Tommaso Percivale.

Ospiti di questa edizione saranno Federico Baccomo, Stefania Bertola, Lodovica Cima, Marco Erba, Alessandro Gatti, Lorenza Ghinelli, Luisa Mattia, Marco Magnone, Annalisa Strada, e l’attrice Alessia Canducci con le letture da L’Arca parte alle otto di Ulrich Hub. 

Per i 400 anni dalla morte di Shakespeare, la Caccia al tesoro letteraria a tema sarà interamente dedicata al Bardo, con ostacoli, prove e personaggi in carne e ossa tratti dalle sue opere teatrali sul cammino dei partecipanti, alla ricerca del tesoro.  

Ci sarà anche la premiazione del concorso di booktrailer realizzati dai ragazzi Ciak, si legge! e l’assegnazione del Premio Mare di Libri per il miglior romanzo dedicato agli “over 13”, scelto da una giuria di 10 giovani fortissimi lettori, e selezionato tra la cinquina dei finalisti che vede Edward Carey, I segreti di Heap House (Bompiani) Sally Gardner, Tinder (Rizzoli), Christophe Léon, Reato di fuga (Sinnos), Jennifer Niven, Raccontami di un giorno perfetto (DeAgostini), Mitali Perkins, Ragazzi di bambù (Atmosphere libri).

Copyright © RiminiFree.it, il blog di Rimini e della riviera romagnola IT11086080964 Supplemento plurisettimanale del quotidiano digitale MilanoFree.it MILANO PAVIA RIMINI